Il video “The Last Blast” segue la famosa Mercedes-Benz 300 SLR “722” in un omaggio londinese a Sir Stirling Moss

10 gennaio 2022

“Ma chi ti credi di essere? Stirling Moss?”
Narra la leggenda che, molti anni fa, un poliziotto londinese porse questa domanda ad un giovanotto autore di una manovra di sorpasso particolarmente “audace” per le strade della capitale E la risposta fu totalmente e clamorosamente disarmante: “ Si, sono io”.

C’è un accenno anche a questo episodio (e a una serie di altri aspetti della vita e della carriera del campionissimo inglese) in “The Last Blast”, un nuovo e bellissimo cortometraggio prodotto recentemente da Mercedes-Benz Classic che celebra la vita di Moss, scomparso il 12 aprile 2020 all’età di 90 anni.

Le riprese si sono svolte alla fine di settembre 2021 a Londra, dove il pilota aveva vissuto per più di 60 anni, e hanno impegnato oltre 50 persone tra troupe e cast… oltre naturalmente ad un certo numero di poliziotti in motocicletta.

Questa volta però la polizia era complice e non nemico, e ha scortato passo passo, attraverso il centro di Londra, questa meravigliosa passeggiata della famosa vettura Mercedes-Benz 300 SLR con il suo leggendario numero di partenza Mille Miglia 722 del 1955.

Proprio su questa vettura, insieme al navigatore Denis Jenkinson, nel 1955 Moss ottenne una indimenticabile e leggendaria vittoria nella corsa su strada da Brescia a Roma e ritorno. Ed è in onore di Moss che Mercedes ha deciso di far ruggire proprio a Londra (e per l’ultima volta) il motore otto cilindri in linea, prima che l’auto rientrasse in maniera definitiva alla sua sede permanente nel Museo Mercedes-Benz di Stoccarda.
Il risultato sono tre minuti e mezzo di film molto emozionanti, tutti da godere.

Il punto di partenza, una domenica mattina molto presto, era stato fissato a The Temple da cui il corteo si è diretto verso luoghi iconici quali la House of Parliament, Trafalgar Square, il Royal Automobile Club e l’hotel The Ritz.
Lungo la strada la “722” ha pure incrociato la 300 SL “Gullwing” che appartenne a Sir Stirling, l’auto con cui viaggiò da Londra fino in Italia per la Mille Miglia nel 1955.
Il viaggio immortalato nel film è invece assai più breve e termina davanti alla casa di Moss a Mayfair. Lì, suo figlio Elliot Moss, sta davanti alla porta e guarda l’orologio al suo polso, l’orologio che suo padre ha indossato per molti anni.

Sono esattamente le ore 7:22, l’orario di partenza di Moss e Jenkinson per quella trionfale Mille Miglia (il numero di gara indicava infatti l’orario di partenza). Arrivata puntuale alle 7:22 a casa Moss, la 300 SLR spegne per l’ultima volta il motore.

I Miti non invecchiano e la preziosissima 300 SLR numero 722 è apparsa più volte in occasione di grandi eventi automobilistici.

Qui la vediamo a Goodwood: sotto gli occhi di Damon Hill e Jackie Stewart al volante c’è Susie, la terza moglie di Stirling Moss.

Fotografia Rolex / Guillaume Mégevand