In casa MG sta arrivando la versione aggiornata del C SUV MG HS/EHS, che ha accompagnato il ritorno del brand sul nostro mercato insieme a MG ZS. Una vettura, che è stata molto apprezzata dai clienti, e ora presenta uno stile più deciso pur con dimensioni invariate (lunghezza di 4.610mm, larghezza di 1.876mm e altezza di 1.685mm).Il restyling ha interessato maggiormente il frontale dell’auto che è stato ridisegnato e adotta una griglia satinata con un nuovo motivo, incorniciata in un profilo a contrasto. I gruppi ottici sono completamente nuovi e la tecnologia a LED è oggi standard su tutti gli allestimenti (Luxury e Comfort). Anche nel posteriore troviamo una nuova firma luminosa che ricorda alcuni elementi della “Union Jack”. Novità anche per gli interni, in cui l’infotainment dispone di un hardware aggiornato con una risposta più pronta e funzionale ed elementi grafici rinnovati.
La dotazione di motori di MG HS ed EHS resta invariata. Su MG HS è disponibile un’unità 4 cilindri in linea, 1.5 Turbo GDI benzina da 162 CV / 119 kW con cambio manuale da 6 rapporti o, in alternativa, un cambio a doppia frizione da 7 rapporti. MG EHS invece offre una tecnologia plug-in hybrid, capace di un’autonomia fino a 52 km a zero emissioni. Abbina alle prestazioni del 1.5 Turbo GDI un motore elettrico da 90 kW (alimentato da una batteria da 16,6 kWh) che porta la potenza complessiva di sistema a 258 CV con emissioni pari a 43 gr CO2/km. Disponibile un cambio intelligente a 10 velocità. La motorizzazione plug-in hybrid rientra nei parametri per l’accesso all’ECOBONUS (DPCM 6 aprile 2022) che prevede € 4.000 in caso di rottamazione (vetture fino a Euro4) oppure € 2.000 senza rottamazione.
I risultati di vendita dei primi cinque mesi del 2023 vedono MG totalizzare 10.855 unità raggiungendo una quota di mercato nel mese di maggio di due punti percentuali.