Hyundai ha annunciato in questi giorni l’arrivo della Nuova i20 che, dalle fotografie, mostra un look elegante, moderno e, perché no, sportivo. Nuovi sono anche i cerchi in lega da 16 e 17 pollici, ora caratterizzati da linee ancora più accattivanti.L’aerodinamica appare migliorata, riducendo la resistenza dell’aria, migliorando la maneggevolezza e aumentando l’efficienza nei consumi. Nonostante le dimensioni compatte, Nuova i20 offre un ampio spazio interno e oltre a 352 litri di bagagliaio con i sedili posteriori alzati, che diventano 1.165 litri abbattendo i sedili posteriori.
L’aggiornamento doterà il modello delle più recenti funzioni di connettività, tra queste: USB di tipo C, eCall di seconda generazione (basato sulla rete 4G) e aggiornamenti delle mappe Over-the-Air. Non mancheranno ulteriori caratteristiche già apprezzate nella versione precedente, come il cluster digitale da 10.25’’ e lo schermo touchscreen per l’infotainment (anch’esso da 10,25 pollici) con Apple CarPlay e Android Auto, come pure l’ultimo aggiornamento dei servizi telematici Bluelink.Miglioramenti anche sul fronte sicurezza con i sistemi Hyundai Smart Sense di serie, come il Forward Collision-Avoidance Assist “Città”, “Extraurbano” e “Pedoni” cui viene aggiunta la funzionalità “Ciclisti”. Il Lane Following Assist invec, assicura che il veicolo rimanga nella corsia di marcia corrente. Inoltre, sarà disponibile lo Smart Cruise Control che utilizza il sistema di navigazione del veicolo per prevedere, ad esempio, curve o rettilinei in autostrada e regolare di conseguenza la velocità per una guida più sicura.
Sotto al cofano, sarà possibile scegliere un propulsore 1.0 T-GDi mild hybrid a 48 volt da 100 CV, oppure un 1.2 MPI benzina MT da 84 CV. La motorizzazione mild hybrid sarà disponibile con cambio a doppia frizione a sette marce o cambio manuale intelligente a sei marce. L’inizio della produzione della nuova i20 è previsto per il terzo trimestre del 2023 presso lo stabilimento Hyundai di Izmit, in Turchia.