Superbello, divertente e facile da guidare,
è il Kindred 3100 elettrico, basato sull’iconico Chevrolet del 1947

Si potrebbe dire: il destino in una consonante. Infatti, se di cognome fai Howard, chiamarsi Rob invece che Ron può fare tutta la differenza del mondo.
Ron è infatti uno dei più conosciuti e apprezzati registi di Hollywood mentre a Rob non è restato che mettersi alla guida della squadra Kindred.
Sempre in California siamo, a Mar Island per la precisione, ma qui non si tratta di finzione bensì di lamiere, bulloni e, recentemente, pure di motori elettrici. Insomma, Kinred è un’affermata azienda di specialisti in grado di restaurare, aggiornare addirittura ricostruire di sana pianta veicoli classici, riportandoli a nuova vita, in modo che i proprietari possano semplicemente godersi il viaggio.
E in questo specifico caso riaffiora il fortissimo legame con il cinema del “quasi” omonimo Ron. Già, perché quante volte abbiamo ammirato sul grande schermo il pick up Chevrolet 3100? Certamente innumerevoli. Divenuto con il passare degli anni una vera icona a Stelle e Striscie, questo veicolo, costruito dal 1947 al 1953, è stato usato e riusato da molte produzioni di Hollywood. Inserire il 3100 in una scena significava caratterizzare luogo, periodo e atmosfera.
Ma gli anni passano e il buon vecchio 3100 aveva bisogno di una profonda lucidata, anche in termini di tecnologia e propulsione. E quindi che c’è di meglio se non riproporlo in versione elettrificata? Kindred Motorworks ha quindi recentemente presentato il suo pick-up elettrico 3100, andando così a completare una sua minigamma di resto-mod elettrificati. I preordini sono aperti sul sito aziendale a partire da 159.000 dollari: “Siamo così felici di condividere finalmente il Kindred 3100, che completa la nostra gamma. – ha affermato Rob Howard, fondatore e CEO di Kindred Motorworks – Il 3100 è un veicolo elettrico che combina l’aspetto iconico dell’originale con la praticità di un propulsore pulito, avanzato e facile da usare”.

Il Kindred 3100 è alimentato da un motore elettrico capace di una spinta equivalente a circa 294 cavalli, che scarica la sua potenza sull’asse posteriore. L’energia è fornita da una batteria KORE Power da 74 kWh, che permette un’autonomia che arriva a 200 miglia, pari a poco più di 320 chilometri.
Il caricabatterie di bordo da 6,6 kW del 3100 supporta sia la ricarica a 120 V che a 240 V e, utilizzando una normale presa “civile”, come quella che tutti abbiamo nel garage di casa, servono circa nove ore per una ricarica completa.
Il Kindred 3100 dispone di sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante, sterzo a pignone e cremagliera mentre altre caratteristiche standard includono i freni a disco su tutte le ruote, servosterzo elettrico, freno di stazionamento elettronico, inverter di potenza da 1000 watt/120v che alimenta una presa montata sul cassone. L’accesso è touchless (senza chiave) e i finestrini ovviamente hanno abbandonato le manovelle del 1947 per comodi alzacristalli elettrici.
I cerchi da 17 pollici della 3100 hanno lo stile degli originali (con coprimozzi cromati Chevrolet) e calzano moderni pneumatici Continental True Contact Tour.
Le classiche Chevrolet 3100 erano veicoli da lavoro, progettati per funzionare sempre e non fermarsi mai. Il Kindred 3100 conserva questa attitudine, a cui aggiunge molti strati di contemporaneo comfort che i designer del tempo non avrebbero mai potuto immaginare. All’interno della cabina, riscaldata e climatizzata, ci sono naturalmente cinture di sicurezza a tre punti retrattili, sedili in pelle riscaldati, e un bracciolo centrale con portabicchieri. Quando non è in uso, il bracciolo può essere riposto per garantire una seduta centrale aggiuntiva.
Il quadro strumenti è in stile originale, ma offre al conducente tutte le informazioni essenziali di un mezzo elettrico, e la selezione delle marce è assicurata da un selettore rotante.
Un supporto touchscreen mostra la vista della telecamera di backup e supporta sia Apple CarPlay che Android Auto. Il sistema audio è a tre altoparlanti con subwoofer mentre non mancano porte usb e il collegamento bluetooth per lo smartphone che, tra l’altro, può godere di una comoda piastra di ricarica.
All’esterno si notano i fari LED, un parabrezza diviso in stile originale (ma ora pulito da moderni tergicristalli) e la funzionale bocchetta d’aria della calandra originale mentre la porta di ricarica elettrica è montata a filo sul parafango.
Il cassone invece è progettato per essere utilizzato come previsto in origine, con pavimento impermeabile di qualità marina, ancoraggi modulari e un portellone a pulsante con maglie nascoste. “Siamo così orgogliosi di ogni veicolo che produciamo e il Kindred 3100 non fa eccezione. – ha aggiunto Howard in occasione del lancio – Questo pick up rappresenta l’equilibrio: un bel design, divertente e facile da guidare, ma non ha paura di fare anche un po’ di lavoro sporco”.
La gamma completa di modelli di lancio di KindredMotorworks comprende, oltre al Kindred 3100, il Kindred VW Bus, il Kindred Bronco e il Kindred Camaro. per chi volesse togliersi lo sfizio utti i modelli sono disponibili per il preordine su Kindred Motorworks.com.