Design attualissimo, un’interessante gamma di propulsori,
i massimi livelli di connettività e l’ampia offerta di sistemi di sicurezza
sono le caratteristiche più importanti della Cupra Leon

Cupra è un marchio sfidante, che fa della “anticonvenzionalità” la sua cifra tecnica e stilistica.
Il design attualissimo, l’interessante gamma di propulsori, i massimi livelli di connettività e l’offerta di sistemi di sicurezza sono le caratteristiche più importanti della Leon.
Si tratta infatti di un’auto che incarna totalmente lo stile Cupra, che inoltre offre un’ampia gamma di propulsori, che vanno dal motore a benzina al sistema ibrido plug-in ad alte prestazioni passando per un’unità mild hybrid di grande qualità.
La vettura protagonista di questo servizio è la 1.5 eTSI, spinta da un motore 1.5 Hybrid (mHEV) da 150 CV (110kW), un propulsore disponibile anche per Cupra Leon Sportstourer.
Tutte le combinazioni di propulsori sono dotate di cambio DSG con doppia frizione. La tecnologia shift-by-wire è progettata in modo tale per cui il selettore delle marce non è collegato meccanicamente al cambio, ma utilizza segnali elettronici per il passaggio da un rapporto all’altro.

Ma la Leon è una Cupra sin dal primo sguardo. Grintosa e piacevole allo stesso tempo, mette in bella mostra dettagli caratterizzanti quali il grande logo frontale, le minigonne laterali.
Per parte loro i dettagli cromati scuri (la cornice della calandra, il frontale e gli specchietti retrovisori esterni) donano dinamismo e un tocco di esclusività.
Il look esterno è enfatizzato dagli esclusivi cerchi in lega da 19” (disponibili in color rame o diamantati) offerti con sei diversi design. La tecnologia full LED di serie utilizzata nei fari migliora la visibilità e, contemporaneamente, dona un look aggressivo.
Nella parte posteriore spiccano gli indicatori di direzione dinamici e le luci coast-to-coast, mentre i terminali di scarico, il diffusore e l’ampio spoiler accrescono e sottolineano la sportività della vettura.

All’interno Leon non delude e resta coerente.
Il volante rivestito in pelle ospita il pulsante di avviamento e di selezione delle modalità di guida mentre la presenza di un pulsante di “ESC off”, per la disattivazione del programma elettronico di controllo della stabilizzazione, sottolinea ancora di più lo spirito sportivo dell’auto.
I comandi al volante più grandi rendono il cambio di marcia più semplice e immediato, mentre i pulsanti multifunzione sono un concentrato di alta tecnologia. L’attenzione al conducente è enfatizzata dall’inclusione del grande sistema di infotainment da 10”, che sposta il centro di comando sul touchscreen, riducendo così il numero di pulsanti e conferendo agli interni un look più elegante e pulito.

Nell’abitacolo, i dettagli color rame e quelli cromati scuri creano un’atmosfera d’effetto, sottolineata da elementi come la plancia in pelle (con impunture color rame), le modanature delle porte in alluminio scuro spazzolato con un sofisticato effetto tono su tono, il battitacco Cupra illuminato nelle porte anteriori e i pannelli delle porte.      Il Digital Cockpit da 10.25” ad alta densità di pixel offre un’ottima funzionalità, consentendo ai conducenti di visualizzare qualunque cosa, dalle informazioni

Cupra allarga i confini del design automobilistico con la presentazione, avvenuta a fine aprile, di Cupra DarkRebel, la sua auto sportiva virtuale. Incarnando lo spirito di performance ed emozione del marchio, la DarkRebel è la prima show car presentata attraverso Metahype, lo spazio di Cupra nel metaverso. Wayne Griffiths, CEO della Casa spagnola, ha dichiarato: “Dopo cinque anni di costruzione del marchio Cupra nel mondo di oggi, è tempo di pensare al passo successivo. Il nostro prossimo sogno… e DarkRebel è l’ultima interpretazione della nostra visione”. DarkRebel porta il DNA di Cupra al massimo, senza limiti, a dimostrazione che il design è un dialogo, non un processo. Cupra ha infatti creato un laboratorio virtuale: l’Hyper Configurator, dove gli utenti possono esercitare la propria creatività senza i limiti della fattibilità fisica. Nell’Hyper Configurator, gli utenti possono interagire in diversi ambienti virtuali e sperimentare per creare colori, materiali e finiture con risultati eccezionali. Al termine della configurazione, gli utenti possono condividere un video del loro modello unico. La versione fisica della DarkRebel Showcar arriverà presto, una volta che tutte le configurazioni degli utenti saranno state raccolte per influenzare il design finale dell’auto.

tradizionali quali l’indicatore di velocità, alle mappe a colori e alla navigazione. Il display TFT da 1.280 x 480 pixel può essere personalizzato e, in aggiunta alle normali modalità, Leon vanta anche una modalità Sport View, dove le informazioni come il numero di giri, la coppia, la potenza, la pressione del turbo e l’accelerazione sono in posizione centrale.

Il quadro strumenti digitale è impreziosito da un sistema di infotainment da 10” di serie che comprende un display capacitivo, offre una navigazione 3D online, riduce il numero di pulsanti fisici e integra comandi vocali e gestuali.

Il dispositivo include il sistema Full Link wireless compatibile sia con Apple CarPlay, sia con Android Auto… è tutto disponibile e accessibile in modo intuitivo e sicuro. La connessione con il mondo esterno sta acquistando un’importanza sempre maggiore e Cupra Connect porta i servizi online direttamente a bordo, grazie a una SIM integrata. Il servizio permette di accedere ad app scaricabili, alle radio online e ad un ampio spettro di funzioni.

L’elemento costitutivo di Cupra Leon è l’architettura MQB Evo, un sistema che consente agli ingegneri di integrare con facilità tutte le tecnologie più avanzate.
In tal senso vale la pena ricordare lo sterzo progressivo, che regala alla vettura agilità e reattività, e la regolazione adattiva dell’assetto (DCC), che ne modifica la configurazione nel giro di alcuni millisecondi, per garantire una guida coinvolgente e sicura in ogni condizione stradale.
La dinamica può essere modificata grazie ai diversi profili di guida: Comfort, Sport, Cupra e Individual. Si passa così da un’auto per “tutti i giorni” a una vettura decisamente orientata alle prestazioni. E nella modalità Individual è addirittura possibile selezionare con precisione la configurazione desiderata utilizzando      fino a 15 differenti step.
Sul fronte sospensioni Leon presenta una McPherson all’anteriore e una multilink al posteriore.
Ma non è solo il telaio a regalare una guida così coinvolgente al volante della nuova CUPRA Leon: l’uso dei Brembo Calipers rende infatti possibile una dinamica intuitiva all’ingresso e all’uscita dalle curve. Infine, le versioni TSI a trazione anteriore sono dotate di differenziale autobloccante anteriore che garantisce senza preoccupazioni una capacità di trazione ancora maggiore.

In strada Leon, nel complesso, soddisfa le voglie sportiveggianti pur essendo godibile nell’uso di tutti i giorni. Se sollecitata la vettura “spinge”
forte, ma i consumi restano decisamente buoni. Ma è fra le curve che emerge tutta la sua grinta, in grado di regalare soddisfazioni e sorrisi.
La stabilità, gli impercettibili trasferimenti di carico, la maneggevolezza, il preciso inserimento in curva, l’ottima frenata sono doti indiscutibili di questa piccola belva ma un plauso lo meritano anche le sospensioni, in grado di assorbire le asperità e le irregolarità del manto stradale della Penisola tutta.
La vita a bordo non è male. Ovviamente non ci si deve aspettare un comfort pari a quello di un SUV di classe superiore ma nel totale il viaggio sulla Leon non è affatto stressante e una segnalazione la merita l’ottima silenziosità.

La Leon è anche una delle auto più sicure mai costruite in Spagna e vanta un’ottima serie di tecnologie di sicurezza. Tra gli highlight, che utilizzano sia i dati forniti da una serie di sensori integrati nella vettura, sia le informazioni provenienti da sorgenti esterne, spiccano Adaptive Cruise Control predittivo (ACC), Travel Assist, Side ed Exit Assist e la funzione Emergency Assist.
La Cupra 1.5 TSi a benzina è oggi sul mercato a 32.350 Euro mentre la versione mild hybrid oggetto del nostro servizio costa 35.150 Euro.