Test finali in Lapponia per la Nuova Touareg, che arriverà sul mercato in estate.                                   Restyling generale, nuovi fari super-performanti e aggiornamenti per telaio e Innovision Cockpit

A tutti noi il nome Lapponia evoca avventure estreme, infinite lande bianche, silenziose e misteriose. Ma, per quanto a noi possa apparire inospitale, la Lapponia è anche una terra ricca di storia e cultura. Abitata da sempre dal popolo Sami è oggi divisa tra Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia ma gode comunque di una sua “autonomia di fatto” riconosciutale dai tre Stati Scandinavi (ma non dalla Russia).Ed è proprio qui, nella Lapponia Svedese, che Volkswagen ha deciso di completare i lunghi e stressanti collaudi della nuova Touareg, che arriverà sul mercato tra qualche mese.

Sebbene le modifiche progettuali siano ancora nascoste sotto un look caratterizzato da un codice QR di grandi dimensioni, le immagini del prototipo “mascherato” al lavoro in Lapponia forniscono già un’anteprima concreta dei primi dettagli tecnici. Venduta in passato in milioni di esemplari, la nuova Touareg propone infatti un restyling profondo, mentre il telaio è stato ulteriormente sviluppato per ribadire l’eccellenza della combinazione di comfort e prestazioni. Nella parte anteriore, ad esempio, è possibile vedere i fari IQ. Light matrix HD di nuova concezione e gli elementi di una nuova striscia luminosa a LED integrata tra loro (con 38.400 micro LED, HD è l’acronimo di High Definition). Ciò si traduce in un grande numero di punti di luce estremamente performanti: trasformando la notte in giorno, garantiscono molta più luminosità sulla strada, senza abbagliare il traffico in arrivo. I ben 19.200 micro LED, distribuiti su ciascun faro del veicolo, producono un tappeto di luce sulla strada percorsa; questa cosiddetta “luce di corsia” rende più confortevole la guida notturna e facilita il passaggio, ad esempio, attraverso gli stretti cantieri autostradali, spesso poco illuminati.La nuova Touareg è anche il primo modello della Volkswagen ad avere un logo illuminato sulla parte posteriore. Da gennaio 2023 infatti, il badge Volkswagen illuminato di rosso è legale anche in Europa mentre in precedenza ciò era consentito solo in mercati quali Cina o Stati Uniti.

La Volkswagen ha ulteriormente sviluppato anche il telaio della Touareg a trazione integrale permanente. Tra le altre cose, viene ora utilizzato un sensore di carico sul tetto, che è collegato in rete con l’elettronica del telaio. Il vantaggio concreto è ottenere maggiore agilità quando il tetto non è carico. Se invece è installato un box da tetto, il sensore lo riconosce e trasmette queste informazioni ai sistemi di assistenza come l’ESC, aumentando di conseguenza la stabilità di guida della Touareg in ogni condizione. Anche il telaio standard, a molle in acciaio, e quello opzionale, con sospensioni pneumatiche a due camere, sono stati dotati di una nuova configurazione per ottenere una sinergia ancora maggiore tra il massimo comfort e le prestazioni ottimali.

Per passare agli interni, va detto che si punta ancora di più a comfort e lusso. La nuova Touareg è equipaggiata con l’Innovision Cockpit, che viene gestito tramite il touchscreen centrale da 15 pollici; presenti anche un volante multifunzione ed elementi analogici, come il controllo del volume nella console centrale. L’Innovision Cockpit della nuova Touareg offre, tra le altre cose, una navigazione precisa sulla corsia e dati cartografici ad alta risoluzione. Anche il controllo vocale è stato ulteriormente sviluppato e l’integrazione dell’app tramite smartphone e App-Connect (Apple CarPlay, Android Auto) può ora essere eseguita anche in modalità wireless.

Va aggiunto che l’alto livello qualitativo della Touareg è stato ulteriormente migliorato valutando il feedback dei clienti: i braccioli e i pannelli della console centrale, ad esempio, sono ora più morbidi migliorando sensibilmente il comfort di bordo. Volkswagen mette in atto quindi anche l’obiettivo di adattare i modelli alle esigenze dei clienti, in modo ancora più coerente.Ma saranno proprio loro, i clienti, a decretare se la nuova Touareg confermerà di saper padroneggiare le lunghe e le brevi distanze nella vita di tutti i giorni… e non solo in Lapponia.