Il numero di veicoli elettrici circolanti è in continuo aumento in tutto il mondo… ma quanto è conveniente ricaricare un veicolo elettrico? Quanto tempo si impiega per trovare un punto di ricarica libero? Infine, quanto è facile pagare alla stazione di rifornimento? Le risposte a queste domande determineranno il successo della mobilità elettrica e, di conseguenza, il raggiungimento degli obiettivi per il clima. “La semplificazione del processo di ricarica dei veicoli elettrici riduce lo stress dovuto al timore di restare senza autonomia ed è un prerequisito per il diffondersi di questa tecnologia. I servizi di ricarica Bosch offrono a chi guida un’auto elettrica facile accesso a una delle reti di punti di ricarica più grandi d’Europa, in costante crescita” ha dichiarato Markus Heyn, Presidente del settore di business Mobility Solutions. I clienti che utilizzano i servizi di ricarica Bosch hanno già accesso a ben 450.000 punti di carica a uso pubblico in 30 Paesi europei, una delle più grandi reti in Europa e Maserati ha reso disponibili i servizi di ricarica Bosch, per il suo nuovo modello elettrico Gran Turismo Folgore, non solo in Europa ma anche nella regione Asia-Pacifico.
I servizi di ricarica hanno un potenziale immenso. Entro il 2030, Bosch prevede che, a livello mondiale, più di un nuovo veicolo su tre sarà elettrico. In Europa potrebbero addirittura essere due su tre. Si stima pure che, entro il 2035, un’auto su due di nuova immatricolazione in tutto il mondo sarà elettrica: “Nel corso di questo decennio – ha aggiunto Heyn – ci aspettiamo una forte impennata del nostro business di servizi di ricarica, dal momento che all’accelerazione della diffusione della mobilità elettrica si accompagnerà la necessità di soluzioni di ricarica semplici e complete. Un dato di fatto che gioca a nostro favore”. Entro la fine del decennio Bosch prevede infatti che il business delle soluzioni di ricarica crescerà di oltre il 50% all’anno. I servizi di ricarica Bosch possono essere integrati facilmente e in modo flessibile nel sistema di infotainment del costruttore, sia dal punto di vista funzionale sia visivo, assicurando un’esperienza di guida e di ricarica coerente col marchio.
Bosch offre servizi anche agli operatori dei punti di ricarica. Infatti, i software prodotti dall’Azienda tedesca consentono il controllo e la gestione remota dei punti di ricarica e li integra nella rete Bosch. L’azienda stipula i contratti con gli operatori dei punti di ricarica e collega le loro stazioni alla rete. A rendere più interessante l’offerta è anche la consapevolezza che la rete di ricarica di Bosch si espande costantemente ed entro la metà del 2023 conterà circa 700.000 punti di ricarica in Europa, Nord America e nella regione Asia-Pacifico.
