Polveri sottili, allergeni e virus sono motivo di preoccupazione per un numero sempre maggiore di automobilisti che vorrebbero aria pulita e fresca all’interno dei loro veicoli. In questo senso una bella notizia arriva dai dati diffusi da Bosch, i cui filtri sembrano in grado di rimuovere le sostanze nocive e gli odori sgradevoli, garantendo. Bosch ha costantemente ampliato la sua vasta gamma di filtri abitacolo per l’aftermarket e ora copre circa il 96% del mercato europeo dei veicoli, sia che si tratti di filtri standard, di filtri ai carboni attivi o del nuovo FILTER+pro. Anche per i veicoli ibridi ed elettrici la copertura del mercato è molto elevata, pari a circa il 93%. Si tratta di numeri incredibili… quasi da monopolista.
FILTER+ di Bosch, presente sul mercato da cinque anni, è stato notevolmente migliorato. Il nuovo FILTER+pro non solo agisce contro allergeni, pollini, polveri sottili, gas nocivi e batteri, ma è efficace anche contro virus e muffe.I tre strati filtranti ben combinati ottengono risultati eccellenti. Uno speciale strato antimicrobico agisce contro virus e batteri, previene anche il formarsi di muffe e trattiene sia gli allergeni sia i pollini nel vello del filtro. Per parte sua lo strato di carboni attivi neutralizza i gas nocivi e, infine, uno strato di microfibra ultrafine separa oltre il 98% di tutte le particelle di polvere sottili e fuliggine.
Oltre a migliorare la qualità dell’aria, i filtri abitacolo Bosch riducono anche il rischio di reazioni allergiche (come, ad esempio, gli starnuti) che potrebbero portare a situazioni di pericolo durante la guida. Un altro vantaggio: la riduzione dei depositi sulla ventola e sul sistema del climatizzatore ne favorisce la funzionalità.

