La nuova Serie Limitata Duster Extreme racchiude tutta l’energia e la grinta di chi è sempre alla ricerca di avventura nel tempo libero, nella vita quotidiana e… nei deserti africani

Il Rally Aïcha des Gazelles è una gara per molti versi atipica.
Riservato solo ad equipaggi femminili, il raid si basa su un concetto di navigazione “vecchio stile”, bandendo qualsiasi strumento digitale ed utilizzando semplicemente mappa e bussola.
Si tratta pertanto di un rally senza cronometro né GPS, in cui la velocità non è un criterio da tenere presente. Piuttosto bisogna saper guidare bene in off road, navigare con attenzione e tracciare un percorso con lo scopo di percorrere il minor numero possibile di chilometri per collegare i vari punti di passaggio. Il tutto, vale la pena sottolinearlo ancora, senza l’ausilio del GPS.
E Dacia Duster, anno dopo anno ha dimostrato di trovarsi bene in questo tipo di sfida.
Pochi giorni or sono Hajar Elbied e Malika Ajaha hanno concluso con una vittoria la 31ª edizione del Rally Aïcha des Gazelles, affrontando centinaia di chilometri su dune e terreni rocciosi… senza farsi mancare una tempesta di sabbia.
Per Dacia questa edizione del rally si è tramutata in un successo clamoroso, con tre equipaggi ai primi tre posti e va aggiunto che, grazie a questa nuova vittoria, Duster rimane imbattuto nella categoria crossover dal 2017.
A livello ambientale, l’evento è dotato di un Comitato di Responsabilità Sociale e Ambientale. L’obiettivo è quello di creare un contesto favorevole alla collaborazione tra aziende partner, per lo scambio di idee e accelerare gli sviluppi in campo ambientale. C’è anche una “Carta di buona condotta ambientale” destinata a responsabilizzare tutti gli attori partecipanti alla manifestazione. A partire dal 2010, il Rally Aïcha des Gazelles del Marocco è l’unica gara automobilistica del mondo ad aver ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 ma, contrariamente a quanto sostengono gli organizzatori non si tratta dell’unica manifestazione al mondo di questo tipo.
Da parecchi anni infatti, negli USA, si corre un rally con le medesime caratteristiche: riservato al gentil sesso e con la proibizione di qualsiasi supporto elettronico, lasciando la responsabilità della navigazione a bussola e mappe.
Si chiama Rebelle Rally, si corre in autunno, lungo 1.500 miglia nei deserti di California, Nevada e Arizona. L’evento è diventato talmente popolare che da parecchie edizioni vede la partecipazione di squadre “ufficiali” dei maggiori marchi presenti sul (ricco) mercato off road americano. Per la cronaca nel 2021 ha primeggiato la Jeep Wrangler 4xe di Nena Barlow e Teralin Petereit e si è trattato del primo successo di una vettura ibrida al Rebelle.
Ma torniamo a Duster.
Il successo di Duster in terra africana è giunto proprio negli stessi giorni in cui, in Italia, Dacia ne ha presentato una nuova versione, battezzata Extreme.
Sin dal suo debutto Duster aveva una missione non semplice: “democratizzare” la categoria dei SUV e va detto che la missione è stata brillantemente compiuta anche al perfetto binomio tra look accattivante da crossover e prestazioni da fuoristrada.
Ora arriva sul mercato italiano questo nuovo allestimento, che strizza l’occhio alle tendenze di look più robusto e spregiudicato. La nuova Serie Limitata Duster Extreme, si presenta infatti con una veste più giovanile e attraente, che esprime al meglio la sua attitudine alla dinamicità e alle sfide outdoor.
Un’offerta che, ancora una volta, tende ad abbinare un eccellente rapporto qualità/prezzo ad un design contemporaneo, curato e robusto, tenendo presente che la passione per l’outdoor accomuna molti acquirenti di Duster. Infatti, ben il 23% dei possessori di Duster ama camminare all’aria aperta, il 12% utilizza regolarmente la bicicletta e il 9% si definisce un “viaggiatore seriale”.

Basato sul livello di allestimento Prestige, la Serie Limitata Duster Extreme si fa subito notare per il look e per gli equipaggiamenti offerti. All’esterno, Duster Extreme presenta inserti decorativi arancioni sulla calandra, le scocche dei retrovisori, le barre sul tetto e il portellone del bagagliaio.
Il veicolo può anche contare su cerchi in lega neri che conferiscono una sensazione di forza molto concreta.
All’interno, Duster Extreme dispone di sellerie specifiche in tessuto/TEP con cuciture e inserti arancioni sulle bocchette dell’aria, il bracciolo centrale, le maniglie delle porte e le modanature della consolle centrale.
Per quanto riguarda gli equipaggiamenti, oltre a quelli già offerti dall’allestimento Prestige (climatizzazione automatica, Media Nav Evolution 8’’, consolle centrale alta), Duster Extreme propone 2 prese USB per i passeggeri dei sedili posteriori, la Multiview Camera e la comodissima una soluzione di chiave Keyless Entry, che permette di aprire le portiere senza mettere mano alla chiave.
Duster Extreme è proposto in sei tinte di carrozzeria: Bianco Ghiaccio, Nero Nacré, Grigio Cometa, Blu Iron, Orange Arizona e l’esclusivo Grigio Road.
La Serie Limitata Duster Extreme può contare su una gamma completa di motorizzazioni conformi alla normativa euro 6D Full:
• Motorizzazione diesel dCi 115cv a 2 o a 4 ruote motrici
• Nuova motorizzazione TCe 150cv a 2 ruote motrici con cambio automatico EDC a 6 rapporti
• Motorizzazione bifuel benzina-GPL ECO-G 100 a 2 ruote motrici con cambio manuale a 6 rapporti


Anche in questa versione Extreme, Duster conferma in modo assai concreto la propria vocazione outdoor, che ne fa probabilmente uno dei suv più performanti in fuoristrada tra quelli privi di ridotte.
I numeri parlano chiaro: altezza libera dal suolo di 217 mm nella versione a 2 ruote motrici e di 214 mm nella versione a 4 ruote motrici, angolo di dosso di 21°, angolo di attacco di 30°, angolo di uscita di 34° nella versione 4×2 e di 33° nella vers. 4×4.
Inoltre, il 4X4 Monitor (disponibile con la versione 4×4 dotata di Media Display o Media Nav) fornisce molteplici informazioni sul display centrale: inclinometro laterale, angolo di beccheggio, bussola e altimetro.
Sono caratteristiche che non lasciano dubbi.
A pochi giorni dal lancio sono già oltre 1.400 i clienti che hanno scelto e ordinato la Serie Limitata Duster Extreme. Oltre il 55% di questi ha scelto la motorizzazione ECO-G 100 mentre ben 1 cliente su 4 la versione 4X4, vale a dire il 60% dei clienti che hanno scelto la motorizzazione diesel.
Infine, va segnalato il fatto che circa il 45% dei clienti è stato attratto dalla tinta Grigio Road, proposta in esclusiva su questa Serie Limitata per conferire un tocco unico, che si sposa perfettamente con i dettagli arancioni delle personalizzazioni.

Il ritorno al bivacco finale del Rally Aïcha des Gazelles è stato accompagnato da colpi di clacson e grida di gioia, mentre il sorriso si dipingeva sui volti stanchi ma felici di Hajar, Malika, Juliette, Marie, Sabine e Isabelle.
Oltre a gareggiare le “Gazzelle”, e cioè le componenti degli equipaggi, difendono cause che sono loro care. Alcune lo fanno tramite associazioni caritatevoli, come Marie Dumas e Juliette Crépin con Solidarité Féminine, associazione marocchina che aiuta le ragazze madre.

Se è vero che 1 cliente su 2 acquista Duster per il prezzo, ben 1 su 5 sceglie il modello per il suo design. Oltre 2 milioni di Duster venduti dal 2010 in circa 44 paesi e più di 260.000 in Italia; sono numeri che certificano il successo ormai consolidato di questo modello Dacia dal design inconfondibile. La nuova versione Extreme è disponibile in concessionaria da inizio aprile con prezzo a partire da € 20.350.
