Tenneco ha recentemente festeggiato cinque anni di crescita
in Cina per le sue sospensioni a firma Monroe
Non è la prima volta che ci occupiamo di ammortizzatori e in questa occasione vorremmo parlare dell’avventura asiatica di Monroe, un marchio che ha più di 100 anni di vita, con una storia che poche altre aziende del mondo auto possono vantare.
Oggi Monroe fa parte del gruppo Tenneco, la cui presenza in Cina ha recentemente festeggiato (presso il suo stabilimento di produzione di Changzhou) cinque anni di crescita consecutiva.
La storia di Tenneco come entità autonoma è iniziata nel 1999, quando l’attuale società è emersa da un conglomerato precedentemente composto da sei attività: costruzioni navali, imballaggi, attrezzature per agricoltura e edilizia, trasporto di gas, automobili e prodotti chimici.
A partire dagli anni ’80, attraverso alcune vendite e fusioni, la società ha ceduto molte delle sue attività, concentrandosi la colonna portante di Tenneco Automotive.
Nel 2005, l’azienda ha infine rinominato il proprio nome semplicemente in Tenneco, ma si badi che all’interno di questo gruppo continuano a vivere marchi prestigiosi quali, appunto, Monroe ma anche Ferodo e Champion, per citarne solo alcuni.
Fondato nel 2018, lo stabilimento di Changzhou è stato ampliato nel 2021 per diventare in seguito il maggiore fornitore cinese di sospensioni elettroniche, nel momento in cui vennero lanciati gli ammortizzatori elettronici Monroe Intelligent Suspension CVSAe in abbinata al freno elettrico premium ZEEKR 001 di Zhejiang Geely Holding Group.
Oggi lo stabilimento di Changzhou è uno dei siti di produzione di ammortizzatori automobilistici più grandi del paese, con 900 impiegati e una capacità annua di produzione di ben 18 milioni di ammortizzatori tra passivi Monroe OE Solutions ed elettronici Monroe Intelligent Suspension CVSAe. Si tratta di numeri davvero clamorosi, che sottolineano una strategia di successo nell’approccio del mercato cinese ed asiatico nel suo complesso.
La conferma la si è avuta in maggio, quando lo stabilimento di Changzhou ha prodotto il suo milionesimo ammortizzatore elettronico, sottolineando il rafforzamento della posizione della tecnologia Monroe Intelligent Suspension nel mercato automobilistico più grande e in più rapida crescita del mondo.

Sviluppati dall’azienda Advanced Suspension Technologies di Tenneco, gli ammortizzatori CVSAe sono presenti in oltre 75 modelli di veicoli tra i più venduti in Europa, Cina e altre regioni.
La tecnologia di smorzamento elettronico CVSAe permette al veicolo di adattarsi costantemente alle mutevoli condizioni della strada, in base ai dati forniti da numerosi sensori di controllo presenti a bordo vettura. Un’unità di controllo elettronica elabora gli input dei sensori e regola in modo indipendente la valvola elettronica all’interno di ciascuno dei quattro ammortizzatori del sistema, regolandone istantaneamente la risposta e ottenendo risultati di manovrabilità e comfort veramente eccezionali.
Va aggiunto che il più grande cliente per la tecnologia CVSAe in Cina oggi è il produttore di veicoli elettrici premium Li Auto, con sede a Pechino.
Ancora sconosciuta al pubblico europeo Li Auto è già leader nel mercato cinese dei veicoli elettrici.
La produzione in serie è partita nel novembre 2019 e la gamma attuale comprende i modelli Li L9 (un enorme SUV intelligente per sei passeggeri), Li L8 e Li ONE (grandi SUV premium a sei posti) e infine Li L7, un SUV un po’ più piccolo, per cinque passeggeri.

Oltre agli ammortizzatori elettronici, lo stabilimento di Changzhou produce ogni anno milioni di ammortizzatori passivi a tubo singolo e doppio, commercializzati con il marchio Monroe OE Solutions. Queste sospensioni passive vengono fornite a circa 25 clienti (presso 66 differenti sedi), tra cui General Motors, Mercedes-Benz, Audi e Volkswagen.
“L’impressionante e continua crescita delle nostre attività a Changzhou riflette l’aumento della domanda in Cina e nel mondo per gli ammortizzatori Monroe Intelligent Suspension e Monroe OE Solutions e le relative tecnologie. – ha dichiarato Steven Wu, Vice President e General Manager, APAC Ride Control, Tenneco – Ogni membro del nostro team in Cina contribuisce a questo successo attraverso il proprio impegno nei confronti della partnership con i clienti, della qualità, delle prestazioni e del valore”.
Tenneco è uno dei leader mondiali nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti automobilistici sia per clienti di primo equipaggiamento che per clienti aftermarket. Attraverso i gruppi aziendali DRiV, Performance Solutions, Clean Air e Powertrain, Tenneco sta guidando i progressi nella mobilità globale fornendo tecnologie per veicoli leggeri, camion, fuoristrada, industria, motorsport e aftermarket.
