Seppur parzialmente camuffati, alcuni prototipi del SUV coupé Aiways U6 sono entrati nell’ultima fase di prove su strada prima del lancio in Europa. I collaudi finali, nel rispetto dell’impegnativo programma di sviluppo e test eseguito in Cina, sono attualmente in corso e includono anche la guida in autostrada ad alta velocità. Nelle prossime settimane Aiways U6 sarà sottoposto ai test di ciclo di guida ed omologazione per i diversi mercati.Il test di resistenza su strada per un modello prossimo all’introduzione sul mercato rappresenta uno dei momenti più impegnativi per un’azienda automobilistica. Durante la fase finale delle prove, non solo vengono analizzati i tanti gigabyte di dati rilevati da un’ampia gamma di sensori, ma viene anche effettuato l’allineamento con i test realizzati in un ambiente virtuale.
Nel caso del nuovo SUV-Coupé Aiways U6 sono stati otto i prototipi guidati ogni giorno per oltre 8 mesi nello Yancheng Zhongqi Research Automobile Proving Ground per un totale di 400.000 chilometri percorsi.Da poco arrivati a Monaco di Baviera, i prototipi del nuovo modello sono ora in fase di validazione e test finali, inclusa la guida ad alta velocità in autostrada. Ad esempio, la maggiore capacità di accelerazione offerta dal SUV-Coupé Aiways U6 impone un sistema frenante dalle prestazioni più elevate. L’iBooster di seconda generazione con sistema di controllo dei freni ESP hev, sviluppato in collaborazione con Bosch, garantisce non solo reazioni tre volte più veloci e il massimo recupero energetico, ma anche e soprattutto brevi spazi di frenata (34,4 metri a 100 km/h).
Oltre alle prove su strada, i prototipi sono anche sottoposti a un impegnativo programma di standardizzazione e certificazione per consentire l’introduzione del modello in Europa entro la fine dell’anno.