Sempre più spesso gli utilizzatori di SUV scelgono automezzi dotati di sistemi di sospensione avanzati,                     che garantiscono  manovrabilità su strada abbinata a ottime prestazioni in off road

Ormai la tendenza di mercato è chiara: sempre più spesso gli utilizzatori di SUV e di veicoli commerciali leggeri scelgono automezzi dotati di sistemi di sospensione avanzati, che garantiscono un’impressionante manovrabilità su strada abbinata a prestazioni e agilità eccezionali, anche in ambiente off road.
Questa tendenza vale sia per i tradizionali veicoli con motore a combustione interna sia per quelli a propulsione elettrica. Tutto ciò fornisce interessanti potenziali opportunità di crescita per la tecnologia Advanced Suspension Technologies di Tenneco, che offre una serie di soluzioni di sospensioni semi-attive adatte praticamente a tutti i tipi di mezzi per trasporto di passeggeri.
Secondo l’istituto americano Specialty Equipment Market Association, un numero crescente di consumatori acquista veicoli che consentono di combinare utilizzo quotidiano, praticità e avventura, compresa la guida fuoristrada… un’esperienza in cui il viaggio assume un ruolo centrale al pari della destinazione di arrivo. E va anche aggiunto che durante la pandemia la domanda di equipaggiamenti per veicoli off-road è stata molto consistente, sia per l’acquisto di veicoli nuovi sia per quanto riguarda l’aftermarket.

I produttori di veicoli e i fornitori di sospensioni come Tenneco hanno risposto con una serie di nuovi modelli ben equipaggiati per l’off-road.
Ad esempio, una nota startup di veicoli elettrici ha recentemente introdotto un pickup elettrico, adatto per l’off-road, dotato di un’autonomia operativa di oltre 480 chilometri e una capacità di traino di quasi 5.000 chilogrammi, equipaggiato con la tecnologia di sospensioni Monroe Intelligent Suspension CVSA2/Kinetic di Tenneco.
La tecnologia CVSA2/Kinetic offre un comfort eccezionale sia su strada che fuoristrada, garantisce una manovrabilità e un controllo eccellenti durante i momenti di guida più dinamici e impegnativi.
In più, garantisce stabilità e trazione eccellenti durante il trasporto di carichi pesanti o il traino di rimorchi sui percorsi fuoristrada più scabrosi. Va anche sottolineato che, a differenza di molti altri sistemi di sospensioni attive, CVSA2/Kinetic permette ai produttori di equipaggiamenti originali di ridurre il peso del veicolo e i requisiti di potenza del sistema, rendendolo ideale per la nuova generazione di veicoli elettrici.
La Monroe Intel Susp CVSA2/Kinetic Suspension Technology di Tenneco è una soluzione di sospensioni avanzate, specifica per SUV e veicoli commerciali leggeri, che offre il massimo comfort sia su strada che off-road, manovrabilità e controllo migliorati durante le prestazioni stradali più dinamiche e stabilità e trazione eccellenti.

Già utilizzate con successo nei rally di campionato del Mondo WRC e alla Dakar, le sospensioni CVSA2/Kinetic forniscono uno smorzamento costantemente controllato, oltre a efficaci meccanismi di controllo del rollio che eliminano la necessità di barre antirollio convenzionali.

Come risultato, la tecnologia permette una manovrabilità significativamente migliore per i veicoli più alti e pesanti, compresi i SUV e i pickup elettrici.

Oltre ad aiutare a ridurre il peso del veicolo grazie all’eliminazione delle barre antirollio convenzionali, la tecnologia separa le perturbazioni delle singole ruote, aumentando il comfort e il contatto con la strada.

La tecnologia CVSA2 comprende ammortizzatori semi-attivi leggeri, dotati di due valvole elettroidrauliche montate esternamente che controllano in modo indipendente l’estensione e la compressione, fornendo un’esperienza di guida impareggiabile in un’ampia varietà di condizioni. Le sospensioni possono essere regolate in base alle preferenze del conducente; per esempio, è possibile ottenere un maggiore comfort per i viaggi più lunghi o un maggiore controllo in situazioni di guida dinamica.
“CVSA2/Kinetic è una risposta intelligente alla crescente domanda di pickup, SUV e altri veicoli che devono e possono funzionare in modo ottimale praticamente su qualsiasi terreno – ha dichiarato Henrik Johansson, vicepresidente e general manager di AST. “Man mano che i veicoli equipaggiati con CVSA2/Kinetic prenderanno piede in tutto il mondo, contribuiranno a cambiare la percezione dei consumatori sulle prestazioni che possono ottenere e su quanto possono divertirsi nelle loro avventure al volante”.

Ma le novità di casa Tenneco sono molte e interessanti e vale la pena porre l’accento anche sull’eccezionale gamma di regolazione della nuova valvola di Tenneco MCx, in grado di offrire comfort, agilità e controllo straordinari. Tanto che è stato annunciato che la Mercedes-Benz Classe C di quarta generazione sarà il primo veicolo dotato del nuovo sistema di valvole Monroe OE Solutions MCx.
L’architettura delle valvole MCx porta le prestazioni e la regolabilità degli ammortizzatori passivi a un livello superiore. Offre comfort e manovrabilità di prima categoria, nonché un’ampia gamma di regolazioni per i veicoli per il trasporto di passeggeri.

Equipaggiata con gli ammortizzatori monotubo Monroe OE Solutions, la nuova valvola presenta percorsi di flusso indipendenti e paralleli che si adattano a tutte le velocità del pistone, permettendo ai clienti di creare il compromesso ottimale tra comfort e controllo dinamico. La valvola offre inoltre una funzionalità di regolazione con sfiato aperto, aggiungendo due parametri di regolazione in estensione e compressione per un’eccezionale riduzione del rollio e l’eliminazione delle vibrazioni a bassissima velocità, che possono essere causate da un suolo irregolare o danneggiato e da imperfezioni di ruote e pneumatici.
“Siamo orgogliosi di collaborare con Mercedes-Benz AG nel lancio della nostra tecnologia di valvole MCx su un’auto ricca di tecnologie e innovazioni sofisticate – ha dichiarato Craig Frohock, vicepresidente del gruppo e general manager, Tenneco Ride Control – Il nostro team ha lavorato a stretto contatto con il cliente per ottenere livelli di comfort, controllo e uniformità in passato considerati irraggiungibili utilizzando sistemi di valvole a pistone passive senza valvole aggiuntive. La qualità di guida che si ottiene è la migliore della categoria, offrendo comodità e comfort eccezionali, oltre ad agilità e controllo”.

La Mercedes-Benz Classe C di quarta generazione presenta una serie di interessanti funzioni pensate per il conducente, tra cui il controllo e il comfort migliori della categoria.
Gli ammortizzatori monotubo Monroe OE Solutions con valvola MCx integrata sono prodotti negli stabilimenti di produzione di equipaggiamenti originali a Gliwice, in Polonia, e a Changzhou, in Cina.